Klax videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Amiga, Arcade, Amstrad CPC, Atari 2600, Atari 5200, Atari 7800, Atari Lynx, Atari ST, BBC Micro, Commodore 64, Game Boy, Game Boy Color, Game Gear, Master System, Mega Drive, MSX, MS-DOS, NES, PC-88, PC-98, SAM Coupé, Sharp X68000, TurboGrafx-16, ZX Spectrum |
Data di pubblicazione | 1990 SMS, Game Gear: 1991 GBC: 1999 Atari 7800: 2002 Atari 5200: 2003 |
Genere | Rompicapo |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Atari Games, Teque Software (computer occidentali) |
Pubblicazione | Atari (arcade, 2600, Lynx), Domark (Amiga, BBC, CPC, DOS, ST, C64, ZX, MSX, SAM), Tengen (GG, MD, MS, NES, TG), Hudson Soft (PC-88/98, X68000, GB e NES Giappone), Mindscape (GB USA), Midway Games (GBC) |
Design | David Akers, Mark Stephen Pierce |
Modalità di gioco | Singolo giocatore, multigiocatore (alcune piattaforme) |
Periferiche di input | Joystick, tastiera, gamepad |
Supporto | Cartuccia, cassetta, dischetto |
Requisiti di sistema | PC: video CGA, EGA, Tandy, VGA |
Specifiche arcade | |
CPU | Motorola 68000 a 7,15909 MHz |
Processore audio | OKI6295 a 894,886 kHz |
Schermo | Raster orizzontale 19" |
Risoluzione | 336 x 240 a 60 Hz |
Periferica di input | Joystick 4 direzioni, 1 pulsante |
Klax è un videogioco arcade del genere rompicapo ideato da David Akers e Mark Stephen Pierce e pubblicato nel 1990 dalla Atari Games. Ispirato a Tetris, ha come scopo quello di allineare in tempo reale blocchi colorati che rotolano su un piano e infine cadono[1].
Il videogioco di solito venne molto apprezzato dalla critica. Sviluppato inizialmente in contemporanea nelle versioni arcade e Amiga (metodo insolito)[2][3], è stato convertito per numerose console e home computer, comprese quelle Nintendo (tra cui il Game Boy Color[4]), e incluso in raccolte di videogiochi retrò pubblicate per piattaforme più recenti. Anche le versioni Atari 5200 e 7800 uscirono molti anni dopo l'epoca di queste console, per il mercato del retrogaming.