Klemm Kl 35 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da turismo aereo da addestramento |
Equipaggio | 2 |
Progettista | Friedrich Fecher |
Costruttore | ![]() |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altre varianti | Klemm Kl 106 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 7,50 m |
Apertura alare | 10,40 m |
Altezza | 2,05 m |
Superficie alare | 15,20 m² |
Peso a vuoto | 480 kg |
Peso carico | 780 kg |
Propulsione | |
Motore | un Hirth HM 504 A-2 |
Potenza | 105 PS (77 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 210 km/h al livello del mare |
Velocità di crociera | 195 km/h |
Velocità di salita | 210 m/min a 1 000 m in 6 min |
Autonomia | 630 km |
Tangenza | 5 100 m |
Note | dati riferiti alla versione Kl 35 D |
i dati sono estratti da Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945 (Band 3)[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il Klemm Kl 35 era un monomotore monoplano da turismo ed addestramento ad ala bassa prodotto dall'azienda tedesca Leightflugzeugbau Klemm GmbH dalla metà degli anni trenta.
Destinato al mercato dell'aviazione generale, venne utilizzato, oltre che da utenti civili, da diverse aeronautiche militari nelle proprie scuole di volo, principalmente dalla Luftwaffe durante il periodo prebellico.