Knights of Sidonia | |
---|---|
シドニアの騎士 (Sidonia no kishi) | |
![]() Copertina italiana del primo volume, raffigurante il protagonista Nagate Tanikaze
| |
Genere | mecha, space opera[1] |
Manga | |
Autore | Tsutomu Nihei |
Editore | Kōdansha - Afternoon KC |
Rivista | Afternoon |
Target | seinen |
1ª edizione | 25 aprile 2009 – 25 settembre 2015 |
Periodicità | mensile |
Tankōbon | 15 (completa) |
Editore it. | Panini Comics - Planet Manga |
1ª edizione it. | 22 ottobre 2011 – 28 aprile 2016 |
Periodicità it. | aperiodico |
Testi it. | Giacomo Calorio |
Serie TV anime | |
Regia | Kōbun Shizuno (stagione 1), Hiroyuki Seshita (stagione 2) |
Composizione serie | Sadayuki Murai |
Musiche | Noriyuki Asakura |
Studio | Polygon Pictures |
Rete | MBS, TBS, CBC, BS-TBS, AT-X |
1ª TV | 11 aprile 2014 – 26 giugno 2015 |
Episodi | 24 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
1º streaming it. | Netflix (sottotitolata) |
Knights of Sidonia (シドニアの騎士?, Shidonia no kishi) è un manga di Tsutomu Nihei, serializzato su Afternoon di Kōdansha dal 25 aprile 2009 al 25 settembre 2015. È stato pubblicato in Italia da Planet Manga dal 22 ottobre 2011[2] al 28 aprile 2016.
Un adattamento anime, prodotto da Polygon Pictures è andato in onda in Giappone da 11 aprile 2014 a 27 giugno 2014, per un totale di dodici episodi[3]. Una seconda stagione, intitolata Knights of Sidonia: Battle for Planet Nine, è andata in onda nel 2015[4]. Entrambe le stagioni sono disponibili sul servizio on demand Netflix.