Knights of Sidonia

Disambiguazione – Se stai cercando l'omofono singolo del gruppo musicale britannico Muse, vedi Knights of Cydonia.
Knights of Sidonia
シドニアの騎士
(Sidonia no kishi)
Copertina italiana del primo volume, raffigurante il protagonista Nagate Tanikaze
Generemecha, space opera[1]
Manga
AutoreTsutomu Nihei
EditoreKōdansha - Afternoon KC
RivistaAfternoon
Targetseinen
1ª edizione25 aprile 2009 – 25 settembre 2015
Periodicitàmensile
Tankōbon15 (completa)
Editore it.Panini Comics - Planet Manga
1ª edizione it.22 ottobre 2011 – 28 aprile 2016
Periodicità it.aperiodico
Testi it.Giacomo Calorio
Serie TV anime
RegiaKōbun Shizuno (stagione 1), Hiroyuki Seshita (stagione 2)
Composizione serieSadayuki Murai
MusicheNoriyuki Asakura
StudioPolygon Pictures
ReteMBS, TBS, CBC, BS-TBS, AT-X
1ª TV11 aprile 2014 – 26 giugno 2015
Episodi24 (completa)
Rapporto16:9
Durata ep.24 min
1º streaming it.Netflix (sottotitolata)

Knights of Sidonia (シドニアの騎士?, Shidonia no kishi) è un manga di Tsutomu Nihei, serializzato su Afternoon di Kōdansha dal 25 aprile 2009 al 25 settembre 2015. È stato pubblicato in Italia da Planet Manga dal 22 ottobre 2011[2] al 28 aprile 2016.

Un adattamento anime, prodotto da Polygon Pictures è andato in onda in Giappone da 11 aprile 2014 a 27 giugno 2014, per un totale di dodici episodi[3]. Una seconda stagione, intitolata Knights of Sidonia: Battle for Planet Nine, è andata in onda nel 2015[4]. Entrambe le stagioni sono disponibili sul servizio on demand Netflix.

  1. ^ (EN) Richard Eisenbeis, Knights of Sidonia Is a Mecha Anime with a Realistic Twist, su Kotaku, 11 luglio 2018. URL consultato il 28 aprile 2021.
  2. ^ Planet Manga: Knights of Sidonia, Ultimo e riedizione di Blame!, in AnimeClick.it, 8 luglio 2011. URL consultato il 18 novembre 2019.
  3. ^ Knights of Sidonia: anime in cantiere per il manga di Tsutomi Nihei, in AnimeClick.it, 17 maggio 2013. URL consultato il 18 novembre 2019.
  4. ^ Knights of Sidonia: la I serie anime finisce con l'annuncio della II, in AnimeClick.it, 27 giugno 2014. URL consultato il 18 novembre 2019.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne