Unione della Gioventù Comunista Leninista di tutta l'Unione | |
---|---|
(RU) Всесоюзный ленинский коммунистический союз молодёжи | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Abbreviazione | Komsomol |
Fondazione | 29 ottobre 1918 |
Dissoluzione | 28 settembre 1991 |
Partito | Partito Comunista dell'Unione Sovietica |
Ideologia | Comunismo Marxismo-leninismo |
Collocazione | Estrema sinistra |
Affiliazione internazionale | Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (1945-1991) |
Testata | Komsomol'skaja Pravda |
Iscritti | 42 010 065[1] (1984) |
L'Unione della Gioventù Comunista Leninista di tutta l'Unione, nota con l'abbreviazione Komsomol o con l'acronimo VLKSM (in russo Всесоюзный ленинский коммунистический союз молодёжи, Комсомол, ВЛКСМ?, Vsesojúznyj léninskij kommunistíčeskij sojúz molodëži ) era l'organizzazione che riuniva i giovani sovietici e costituiva, secondo il proprio statuto, "supporto attivo e riserva" del Partito Comunista dell'Unione Sovietica.[2]
L'organizzazione ha nel tempo assunto denominazioni diverse:
Nel corso della sua storia vi militarono oltre 200 milioni di persone.[3]