Kongelige danske marine

Kongelige danske marine
Regia marina danese
Bandiera navale militare
Descrizione generale
Attiva1510
NazioneDanimarca (bandiera) Danimarca
ServizioForza armata
TipoMarina militare
RuoloDifesa nazionale marittima
Dimensione3400 uomini + 200 coscritti[1]
74 imbarcazioni[2]
Battaglie/guerreGuerra dei Trent'Anni (1625-1629)
Guerra di Torstenson (1643–1645)
Seconda guerra del Nord (1657–1660)
Guerra di Scania (1675–1679)
Grande guerra del Nord (1700 & 1709–1720)
Guerre napoleoniche (1807–1814)
Prima guerra dello Schleswig (1848–1851)
Seconda guerra dello Schleswig (1864)
Invasione tedesca della Danimarca (1940)
Voci su marine militari presenti su Wikipedia

La Kongelige danske marine (Regia marina danese), comunemente denominata Søværnet (Difesa marina) fa parte delle forze armate danesi. È responsabile della difesa marittima e sovranità danese e delle acque territoriali delle Fær Øer e della Groenlandia. Altri compiti sono: sorveglianza, ricerca e recupero, rompighiaccio, recupero e prevenzione delle fuoriuscite di petrolio. In passato, dal 1509 al 1814, fece parte della marina dano-norvegese, quando Danimarca e Norvegia erano unite, appunto, nel Regno di Danimarca e Norvegia.

  1. ^ The Danish Defence Agreement 2005 - 2009 - Navy, su forsvaret.dk. URL consultato il 25 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2008).
  2. ^ Equipment used in the Navy, su forsvaret.dk. URL consultato il 25 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2008).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne