Kongoni sistema operativo | |
---|---|
Sviluppatore | Robert Gabriel |
Famiglia | Linux (Unix-like) |
Release corrente | 2011 "Firefly" (15 luglio 2011) |
Tipo di kernel | Monolithic (Linux-libre) |
Piattaforme supportate | x86 |
Licenza | Software libero |
Stadio di sviluppo | interrotto |
Sito web | www.kongoni.org/ |
Kongoni è stata una distribuzione Linux che utilizzava una versione completamente libera del kernel Linux distribuito dal progetto Linux-libre. Lo sviluppo del progetto risulta interrotto a partire dall'ultima release del 2011.[1]
Kongoni è stato un sistema operativo orientato al desktop con l'obiettivo di fornire un sistema completamente composto da software libero. Questa distribuzione mirava a essere facile da installare, utilizzare e personalizzabile.[1] Kongoni non forniva, includeva o offriva la possibilità di installare alcun software non approvato dalla Free Software Foundation.
Kongoni è una parola shona che significa gnu, lo stesso animale da cui prende il nome il progetto GNU. Il nome è stato scelto perché rappresenta lo spirito e la storia di Kongoni, un sistema operativo Linux di origine africana.