Konstantin Stoilov | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro della Bulgaria | |
Durata mandato | 10 luglio 1887 – 1º settembre 1887 |
Monarca | Ferdinando I |
Predecessore | Vasil Radoslavov |
Successore | Stefan Stambolov |
Durata mandato | 31 maggio 1894 – 30 gennaio 1899 |
Predecessore | Stefan Stambolov |
Successore | Dimităr Grekov |
Ministro degli affari esteri della Bulgaria | |
Durata mandato | 13 luglio 1881 – 11 agosto 1881 |
Monarca | Alessandro I |
Capo del governo | Leonid Sobolev |
Predecessore | Nikola Stoichev |
Successore | Georgi Valkovich |
Durata mandato | 26 gennaio 1883 – 15 marzo 1883 |
Capo del governo | Leonido Sobolev |
Predecessore | Georgi Valkovich |
Successore | Kiryak Tsankov |
Durata mandato | 24 agosto 1886 – 28 agosto 1886 |
Capo del governo | Petko Karavelov |
Predecessore | Hristo Stoyanov |
Successore | Grigor Nachovich |
Durata mandato | 22 febbraio 1896 – 30 gennaio 1899 |
Monarca | Ferdinando I |
Capo del governo | Konstantin Stoilov |
Predecessore | Grigor Nachovich |
Successore | Dimităr Grekov |
Dati generali | |
Partito politico | Conservatore Popolare |
Konstantin Stoilov (in bulgaro Константин Стоилов?; Plovdiv, 5 ottobre 1853 – Sofia, 5 aprile 1901) è stato un politico bulgaro, primo ministro del principato di Bulgaria per due differenti mandati.
Simeon Radev lo descrisse come il più "europeo" di tutti i politici bulgari.[1]