KHL 2014-2015 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Campionato | Kontinental Hockey League | ||
Sport | ![]() | ||
Durata | dal 3 settembre 2014 al 19 aprile 2015 | ||
Numero squadre | 28 | ||
Regular season | |||
Prima classificata | CSKA Mosca (Kubok Kontinenta) | ||
MVP | ![]() | ||
Top scorer | ![]() | ||
Rookie | ![]() | ||
Playoff | |||
Vincitore Western | SKA Pietroburgo | ||
Finalista | CSKA Mosca | ||
Vincitore Eastern | Ak Bars Kazan’ | ||
Finalista | Sibir’ Novosibirsk | ||
MVP Playoff | ![]() | ||
Gagarin Cup | |||
Vincitore | SKA Pietroburgo | ||
Finalista | Ak Bars Kazan’ | ||
|
La stagione 2014-2015 è stata la 7ª edizione della Kontinental Hockey League. La stagione regolare prese il via il 3 settembre 2014 con la Kubok Otkrytija.[1] Il numero di squadre rimase invariato a 28, con l'abbandono di tre squadre e l'arrivo di tre nuove formazioni. Il calendario subì alcune modifiche portando il numero di gare disputate a 60. Il KHL All-Star Game ebbe luogo il 25 gennaio 2015 presso il Palazzo del ghiaccio Bol'šoj di Soči, casa dell'HC Soči.[1] Per motivi finanziari non fu disputata la terza edizione della Kubok Nadeždy, torneo dedicato alle squadre non qualificate ai playoff.[2] A conquistare il titolo fu per la prima volta lo SKA Pietroburgo, il quale trionfò in Gara 5 contro l'Ak Bars Kazan'.[3]