Kraken

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Kraken (disambigua).
Disegno di un polpo gigante di Pierre Denys de Montfort, dalle descrizioni di marinai francesi che sostenevano di essere stati aggrediti da questa creatura al largo dell'Angola (1810).

Il kraken è un mostro marino leggendario dalle dimensioni abnormi, generalmente rappresentato come un gigantesco cefalopode somigliante a una piovra o calamaro, con tentacoli abbastanza grandi e lunghi da avvolgere un'intera nave[1][2].

Il suo mito si è sviluppato soprattutto fra il Seicento e l'Ottocento, sull'onda di avvistamenti di vari tipi di mostri marini. C'è un generale consenso sul fatto che almeno parte dei kraken avvistati fossero reali esemplari di calamaro gigante o calamaro colossale[3], mentre altri potrebbero essere spiegati con grossi banchi di pesci o meduse, eruzioni sottomarine o fenomeni ottici dovuti alla rifrazione della luce[4].

  1. ^ Annandale, Spofford
  2. ^ Weinstock, pp. 36-364.
  3. ^ Godfrey, cap. 13.
  4. ^ Nautical Magazine, pp. 272-274.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne