Kranj città | |
---|---|
(SL) Kranj | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione statistica | Alta Carniola |
Comune | Kranj (comune) |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | sloveno |
Territorio | |
Coordinate | 46°14′19.93″N 14°21′20.2″E |
Altitudine | 386 e 387 m s.l.m. |
Superficie | 148 km² |
Abitanti | 37 313[1] (Censimento 2018) |
Densità | 252,11 ab./km² |
Insediamenti confinanti | Šenčur, Medvode, Škofja Loka, Železniki, Bohinj, Radovljica, Naklo, Tržič, Preddvor |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 4000 |
Prefisso | +386 (0)4 |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | SI-052 |
Targa | KR |
Nome abitanti | (SL) Kranjčani |
Provincia storica | Alta Carniola |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Kranj (IPA: [ˈkɾaːɲ], in tedesco Krainburg) è una città della Slovenia di 37 313 abitanti appartenente alla regione statistica dell'Alta Carniola di cui è capoluogo, con i suoi abitanti (censimento 2018) è la terza città per popolazione dopo Lubiana e Maribor.
La città ricade nel territorio del comune cittadino di Kranj (Mestna občina Kranj) e ne è capoluogo comunale.