Kranjska Gora

Disambiguazione – Se stai cercando il comune di Kranjska Gora, ente amministrativo in cui ricade la città omonima, vedi Kranjska Gora (comune).
Kranjska Gora
insediamento
(SL) Kranjska Gora
Kranjska Gora – Veduta
Kranjska Gora – Veduta
Kranjska Gora vista dall'alto
Localizzazione
StatoSlovenia (bandiera) Slovenia
Regione statisticaAlta Carniola
ComuneKranjska Gora (comune)
Amministrazione
Lingue ufficialisloveno
Territorio
Coordinate46°29′07″N 13°47′10″E
Altitudine806,3 m s.l.m.
Superficie44,7 km²
Abitanti1 973[1] (2023)
Densità44,14 ab./km²
Altre informazioni
Prefisso(+386) 04
Fuso orarioUTC+1
Nome abitanti(SL) Kranjskogorčani
Provincia storicaAlta Carniola
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovenia
Kranjska Gora
Kranjska Gora
Sito istituzionale

Kranjska Gora (IPA: [ˈkɾàːnska ˈɡɔ̀ːɾa], in tedesco Kronau; in italiano in passato anche Cragnisca Gora;[2] in friulano Cranzagore[3]) è l'insediamento capoluogo del comune di Kranjska Gora, tra Italia e Austria, tra le Alpi Giulie e le Caravanche ed è conosciuta principalmente come località sciistica e di villeggiatura, oltre che per un frequentato casinò. Ospita annualmente un evento della Coppa del mondo di sci alpino, nota come Coppa Vitranc, con una gara di slalom gigante e una di slalom speciale maschili. Il noto trampolino per lo sci (Letalnica) è invece situato nella vicina valle del Tamar, Planica.

  1. ^ Statistiche slovene, su pxweb.stat.si.
  2. ^ Venezia Giulia (JPG), su commons.wikimedia.org, Istituto Geografico De Agostini.
  3. ^ (FUR) Grant Dizionari Bilengâl Talian Furlan, su arlef.it.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne