Kristers Aparjods | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 195 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 105 kg | ||||||||||||||||||||
Slittino ![]() | |||||||||||||||||||||
Specialità | Singolo | ||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||||
Kristers Aparjods (Sigulda, 24 febbraio 1998) è uno slittinista lettone, medaglia di bronzo olimpica nella gara a squadre a Pechino 2022.
È il figlio di Aiva Aparjode, ex slittinista e bobbista di livello internazionale, ed è fratello di Kendija Aparjode, a sua volta slittinista di alto livello[1].