Kumagaya Rugby Stadium | |
---|---|
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Kamikawakami 810, Kumagaya, Saitama e 埼玉県熊谷市上川上810 |
Inizio lavori | 1990 |
Inaugurazione | 1991 |
Costo | 12 400 000 000 ¥ |
Ristrutturazione | 2018 |
Costi di ricostr. | 12400000000 ¥ |
Proprietario | prefettura di Saitama |
Progetto |
|
Prog. strutturale | Shimizu Corporation MHS Planners, Architects and Engineers |
Costruttore | Shimizu (1991, 2018) |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 25 600 |
Struttura | Rettangolare |
Copertura | Tribune laterali |
Dim. del terreno | 133 × 80 m |
Area dell’edificio | 35 000 m² |
Uso e beneficiari | |
Rugby a 15 | Wild Knights |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Kumagaya Rugby Stadium (熊谷ラグビー場?, Kumagai ragubī-ba), letteralmente Stadio di rugby Kumagaya, è un impianto di rugby a 15 che si trova a Kumagaya, città nella prefettura giapponese di Saitama, nell'area metropolitana di Tokyo.
Inaugurato nel 1991, è capace di circa 25000 spettatori; fu ristrutturato nel 2018 in vista della Coppa del Mondo di rugby 2019 dei quali fu uno degli impianti ospiti, e in tale occasione la sua capienza fu temporaneamente ampliata a 30000 posti.
È l'impianto interno del club rugbistico Wild Knights.