Kumertau località abitata | |
---|---|
Кумерта́у | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Volga |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 52°46′N 55°47′E |
Altitudine | 310 m s.l.m. |
Superficie | 170 km² |
Abitanti | 62 400 (2008) |
Densità | 367,06 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 453300 |
Prefisso | 34761 |
Fuso orario | UTC+5 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Kumertau è una città della Russia europea centro-orientale (Repubblica Autonoma della Baschiria). Sorge nel pedemonte uraliano occidentale, a breve distanza dal corso del fiume Belaja, 257 km a sud della capitale Ufa.
Fondata nel 1948 per lo sfruttamento di importanti giacimenti di carbone, ottenne lo status di città nel 1953. A Kumertau si trova la sede della KumAPE S.p.a. che produce gli elicotteri civili e militari della Kamov S.p.a.: Kamov Ka-226, Kamov Ka-27, Kamov Ka-28 Kamov Ka-32.