Il termine greco Kyrios (in greco antico: Κύριος?) significa «Signore»,[1][2] e nell'uso religioso indica Dio. Esso è utilizzato sia nella Septuaginta, traduzione della Bibbia ebraica sia nella versione greca del Nuovo Testamento.[3][4][5][6]
- ^ (EN) Henry Liddell e Robert Scott, κύριος, in A Greek-English Lexicon, 1940.
- ^ Solamente nel Vocabolario Greco-Italiano di Lorenzo Rocci, Società editrice Dante Alighieri, edizione 1995, è tradotto anche con: Ciro, tiranno; e, in aggettivo, come: giovane vergine, garzone, forbici
- ^ The Christology of the New Testament by Oscar Cullmann 1959 ISBN 0-664-24351-7 pages 234-237 [1]
- ^ The Bauer lexicon, 1979 edition.
- ^ Philip Schaff, LORD, su New Schaff-Herzog Encyclopedia of Religious Knowledge, Vol. VII: Liutprand - Moralities, p. 21.
- ^ Archibald Thomas Robertson, 10, su Word Pictures in the New Testament - Romans, ccel.org.