L'Ora

Disambiguazione – Se stai cercando la miniserie televisiva di Canale 5, vedi L'Ora - Inchiostro contro piombo.
L'Ora
Logo
Logo
StatoItalia (bandiera) Italia
Linguaitaliano
Periodicitàquotidiano
Generestampa locale e nazionale
FormatoBerlinese
FondatoreFlorio
Fondazione1900
Chiusura1992
SedePalermo
 

L'Ora è stato un quotidiano palermitano nato per iniziativa della famiglia Florio[1] e attivo dal 1900 al 1992. Fin dalla sua fondazione fu di orientamento democratico-radicale[2], e nel dopoguerra progressista, a parte la parentesi del Ventennio, durante il quale divenne un organo della federazione fascista palermitana[1] e negli anni '50 acquisito dal PCI. Articoli e inchieste si focalizzarono spesso sulla mafia, tanto che alcuni dei collaboratori del giornale, come Cosimo Cristina, Mauro De Mauro e Giovanni Spampinato furono assassinati da Cosa nostra.

  1. ^ a b Storia de l'Ora, su accadeinitalia.it. URL consultato il 14 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2014).
  2. ^ L'Ora, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne