Back
L'argine
Welsh
L'argine
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un
abbozzo
.
Contribuisci
a migliorarla secondo le
convenzioni di Wikipedia
. Segui i suggerimenti del
progetto di riferimento
.
L'argine
Luisa Ferida
e
Gino Cervi
in una foto di scena del film
Paese di produzione
Italia
Anno
1938
Durata
85 min
Dati tecnici
B/N
Genere
drammatico
Regia
Corrado D'Errico
Soggetto
Rino Alessi
Sceneggiatura
Ettore Maria Margadonna
,
Giacinto Solito
Casa di produzione
Scalera Film
/ Consorzio Adriatico
Distribuzione
in italiano
Scalera Film
Fotografia
Václav Vích
Montaggio
Giacinto Solito
Musiche
Francesco Balilla Pratella
, dirette da
Ugo Giacomozzi
Scenografia
Salvo D'Angelo
,
Carlo Enrico Rava
Interpreti
e
personaggi
Luisa Ferida
: Sina
Gino Cervi
: Zvanì
Guglielmo Sinaz
: John
Rubi Dalma
: la forestiera Maria
Olga Capri
: Tuda
Luigi Almirante
: il maestrino
Gemma Bolognesi
: Olga
Roberto Pasetti
: "Vendetta"
Anna Valpreda: un'amica di Maria
Adelmo Cocco
: Stefano
Carlo Romano
: l'avvocato di John
Pietro Beldi
: il finto marchese
Renato Malavasi
: il contadino travestito da donna
Amina Pirani Maggi
: una popolana
Edda Soligo
: una cliente del "Cigno nero"
Albino Principe
: il marchese al "Cigno nero"
Walter Grant
: il signore col monocolo al "Cigno nero"
Trio Lescano
: le cantanti al "Cigno nero"
Vasco Creti
Giulio Tomasini
Renato Navarrini
Diego Pozzetto
Giovanni Rosa
Guglielmo Morresi
Ferruccio Manzetti
Alda Giuliani
Doppiatori originali
Lia Orlandini
: la forestiera Maria
L'argine
è un
film
del
1938
diretto da
Corrado D'Errico
.
From
Wikipedia
, the free encyclopedia · View on
Wikipedia
Developed by
Nelliwinne