L'ultimo unicorno

Disambiguazione – Se stai cercando il film ispirato dal romanzo, vedi L'ultimo unicorno (film).
L'ultimo unicorno
Titolo originaleThe Last Unicorn
AutorePeter S. Beagle
1ª ed. originale1968
Genereromanzo
Sottogenerefantasy
Lingua originaleinglese
ProtagonistiL'unicorno
CoprotagonistiSchmendrick, il mago

L'ultimo unicorno è un romanzo fantasy scritto da Peter S. Beagle e pubblicato nel 1968. Dalla sua pubblicazione originale sono state vendute più di cinque milioni di copie in tutto il mondo ed è stato tradotto in almeno venti lingue.[senza fonte]

Lo stile narrativo in terza persona s'incentra su un unicorno, femmina, (nella prima traduzione italiana del 1977 il fatto non viene evidenziato), che credendosi l'ultima del suo genere al mondo, parte per un viaggio alla scoperta di ciò che è accaduto agli altri della sua specie. Man mano che il suo cammino procede, incontra una serie di personaggi ognuno dei quali la porterà sempre più vicino al suo obiettivo.

Narrato in parte come fiaba e in parte come parabola, il romanzo fornisce un commento sociale attraverso l'interazione di personaggi tipicamente fiabeschi, inseriti in ruoli molto atipici. Satira e anacronismi intenzionali sono utilizzati per ottenere effetti ironici. Il romanzo è ampiamente considerato essere il migliore di Beagle, e come uno dei più grandi romanzi fantasy degli ultimi 100 anni.
Il libro è stato tradotto nuovamente nel 2008 e stampato da Kappa edizioni.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne