LG G5

LG G5
Smartphone
ProduttoreLG
SerieLG G
Inizio venditaAprile 2016
PredecessoreLG G4
SuccessoreLG G6
Comunicazione
Reti2G GSM/CDMA, 3G HSPA, 4G LTE
ConnettivitàWi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac. dual-band, Bluetooth 4.2 LE, GPS con A-GPS, GLONASS e BDS, NFC, porta ad infrarossi, radio FM, USB tipo C 3.0, OTG.
Software
Sistema operativoAndroid 6.0.1 Marshmallow, aggiornabile a 7.0 Nougat.
Fotocamere
PosterioreDoppia fotocamera posteriore 16 mp f/1.8 + 8 mp f/2.4, video 2160p@30fps, 1080@30/60fps, fotocamera anteriore 8 mp f/2.0.
Hardware
SoCQualcomm Snapdragon 820 quad-core
GPUAdreno 530
Archiviazione4 GB RAM, 32 GB di memoria interna espandibili fino a 256 GB con microSD
ConnettoreUSB-C receptacle
Batteria
TipoBatteria removibile da 2800 mAh
Display
TipoIPS LCD touch screen capacitivo da 5.3" QHD
Risoluzione1440 x 2560 pixel, 554 ppi
Altro
Dimensioni149.4 x 73.9 x 7.7 mm
Peso159 grammi
Sito webhttp://www.lg.com/us/mobile-phones/g5

LG G5 è uno smartphone di LG Electronics annunciato al Mobile World Congress 2016 e venduto da aprile 2016.[1][2]

Il dispositivo si caratterizza per essere il primo smartphone modulare venduto in grande scala al mondo (il primo in assoluto è il Fairphone 2)[3][4], con la possibilità di aggiungere al telefono accessori per svariate funzionalità (vedi paragrafo dedicato). Così come è stato il primo a incorporare una fotocamera aggiuntiva grandangolare.

LG G5 è stato affiancato sul mercato sudamericano e cinese, e successivamente anche europeo, dalla versione LG G5 SE col processore meno performante Snapdragon 652 octa-core, 3 GB di RAM LPDDR3, (modifiche grazie alle quali la durata della batteria viene estesa e il dispositivo si surriscalda meno) e non compatibile con l'accessorio LG 360 VR, pur supportando i giochi in realtà virtuale.[5][6][7]

Le restanti caratteristiche hardware e software rimangono invariate.

  1. ^ Vlad Savov, LG's G5 is a radical reinvention of the flagship Android smartphone, su The Verge, 21 febbraio 2016. URL consultato il 18 giugno 2017.
  2. ^ (EN) LG G5 - Full phone specifications, su gsmarena.com. URL consultato il 18 giugno 2017.
  3. ^ LG G5 recensione: il primo smartphone modulare al mondo, in Hardware Upgrade. URL consultato il 18 giugno 2017.
  4. ^ LG G5: caratteristiche, prezzo e uscita | Webnews, in Webnews. URL consultato il 18 giugno 2017.
  5. ^ Micah Singleton, The LG G5 SE is real and not that special, su The Verge, 21 aprile 2016. URL consultato il 18 giugno 2017.
  6. ^ (EN) Snapdragon 652 variant of the LG G5 named G5 SE, in GSMArena.com. URL consultato il 18 giugno 2017.
  7. ^ (EN) No SD820-powered LG G5 for Latin America; SD652 version will be available there, in GSMArena.com. URL consultato il 18 giugno 2017.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne