La figlia del faraone

La figlia del faraone
Matil'da Kšesinskaja nel ruolo della principessa Aspicia (circa 1900)
CompositoreCesare Pugni
Tipo di composizioneBalletto
Epoca di composizione1862
Prima esecuzionePietroburgo, 18 gennaio 1862

La figlia del faraone (in russo Дочь фараона?, Doč faraona, in francese La fille du pharaon) è un balletto coreografato da Marius Petipa sulla musica di Cesare Pugni con libretto di Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges tratto dal Le Roman de la Momie ("Il romanzo della mummia") dello scrittore francese Théophile Gautier. Il disegno era di A. Roller, lo scenario di G. Wagner, Kelwer e Stoljakov si occuparono dei costumi.

Fu rappresentato dal Balletto Imperiale al Teatro Imperiale Bol'šoj Kamennyj, il principale teatro del Balletto Imperiale fino al 1886, in San Pietroburgo, Russia, il 18 gennaio 1862 (30 gennaio per il calendario giuliano). Fu il primo successo di Petipa come coreografo indipendente.

I danzatori del debutto furono: Carolina Rosati (La mummia/Aspicia), Nicholas Goltz (Il Faraone), Marius Petipa (Ta-Hor), e Lev Ivanov (Il Pescatore).


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne