La scuola dei Robinson | |
---|---|
Titolo originale | L'École des Robinsons |
![]() | |
Autore | Jules Verne |
1ª ed. originale | 1882 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | avventura |
Lingua originale | francese |
Ambientazione | Isola deserta |
Protagonisti | Godfrey Morgan |
Coprotagonisti | Tartelett |
Altri personaggi | Carèfinotu |
La scuola dei Robinson (in francese L'École des Robinsons) è un romanzo di Jules Verne ambientato nel 1880 su un'isola del Pacifico in cui il protagonista deve vivere come un moderno Robinson Crusoe, ma con nuovi e sorprendenti colpi di scena. Come negli altri scritti di Verne è accurata la descrizione naturalistica e geografica, in cui sono descritti clima, alberi e animali della zona; altrettanto dettagliata è la spiegazione dei metodi usati dai naufraghi per la loro sopravvivenza. Il racconto avventuroso, misterioso e a tratti drammatico, è mescolato all'ironia della divertente figura del professore di danza. Nel finale non uno, bensì quattro colpi di scena si susseguono per meravigliare e concludere in maniera originale la strana avventura.