La sete dell'oro | |
---|---|
Titolo originale | The Trail of '98 |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1928 |
Durata | 87 min (2.681,94 metri) 127 min (prima a New York) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 (versione muta) 1,20:1 (versione Movietone) |
Genere | western, avventura, azione |
Regia | Clarence Brown Charles Dorian (aiuto regista) |
Soggetto | dal romanzo The Trail of '98 - A Northland Romance di Robert William Service |
Sceneggiatura | Benjamin Glazer, Waldemar Young Joseph Farnham (didascalie) |
Produttore | Clarence Brown |
Casa di produzione | Metro-Goldwyn-Mayer |
Fotografia | John Seitz |
Montaggio | George Hively |
Musiche | William Axt |
Scenografia | Cedric Gibbons |
Costumi | Lucia Coulter |
Interpreti e personaggi | |
|
La sete dell'oro (The Trail of '98) è un film muto del 1928 diretto da Clarence Brown che venne sonorizzato con una colonna sonora e degli effetti sonori. La sceneggiatura si basa su The Trail of '98; a Northland Romance, romanzo di Robert William Service pubblicato a New York nel 1911[1] e racconta una storia ambientata durante la corsa all'oro in Alaska.