La Valchiria | |
---|---|
Manifesto della casa editrice Schott (1899) | |
Titolo originale | Die Walküre |
Lingua originale | tedesco |
Musica | Richard Wagner |
Libretto | Richard Wagner |
Atti | tre |
Epoca di composizione | 1854-1856 |
Prima rappr. | 26 giugno 1870 |
Teatro | Monaco di Baviera, Teatro Nazionale |
Prima rappr. italiana | 15 aprile 1883 |
Teatro | Venezia, Teatro La Fenice |
Personaggi | |
| |
La Valchiria (in tedesco Die Walküre) è il secondo dei quattro drammi musicali che costituiscono - insieme a L'oro del Reno, Sigfrido e Il crepuscolo degli dei - la Tetralogia L'anello del Nibelungo, di Richard Wagner. Fu rappresentata per la prima volta singolarmente il 26 giugno 1870 a Monaco di Baviera per volontà di re Ludwig II di Baviera e contro le intenzioni dell'autore diretta da Franz Wüllner. Andò in scena all'interno dell'intera Tetralogia per la prima volta il 14 agosto 1876 al teatro di Bayreuth con Johanna Wagner (Schwertleite), Lilli Lehmann (Helmwige) e Hans Richter.