La cosa (film 1982)

La cosa
Una scena del film
Titolo originaleThe Thing
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1982
Durata109 min
Rapporto2,35:1
Generefantascienza, orrore
RegiaJohn Carpenter
SoggettoJohn W. Campbell
SceneggiaturaBill Lancaster
ProduttoreDavid Foster e Lawrence Turman
Produttore esecutivoWilbur Stark
Casa di produzioneUniversal Pictures
Distribuzione in italianoCIC
FotografiaDean Cundey
MontaggioTodd C. Ramsay
Effetti specialiRoy Arbogast e Albert Withlock
MusicheEnnio Morricone
ScenografiaJohn L. Lloyd
CostumiRonald I. Caplan
TruccoRob Bottin (creatore e progettista di effetti speciali di trucco)
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
Doppiatori italiani
Logo ufficiale del film

La cosa (The Thing) è un film horror-fantascientifico del 1982 diretto da John Carpenter, liberamente tratto dal racconto La cosa da un altro mondo (Who Goes There?, 1938) di John W. Campbell, già alla base del film La cosa da un altro mondo (1951) prodotto da Howard Hawks.

La sceneggiatura tratta di un gruppo di ricercatori di una base scientifica americana in Antartide alle prese con una forma di vita extraterrestre parassita, precipitata sulla Terra, con la facoltà di assumere le sembianze degli esseri con i quali viene a contatto, mutando continuamente aspetto. Per gli uomini della base il problema è scoprire, di volta in volta, di quale corpo l'alieno si sia impadronito, il che porterà a un forte senso di paranoia in ogni membro del gruppo.

La cosa ottenne inizialmente scarsi incassi al botteghino e recensioni molto negative dalla critica.[1] Tra i motivi di tale insuccesso vennero evidenziati la concorrenza con affermati film di fantascienza e fantasy, in particolare E.T. l'extra-terrestre (in cui l'alieno protagonista era pacifico ed empatico, di natura nettamente opposta a quella elusiva e terrificante de La cosa), nonché l'uscita durante un periodo di recessione che spingeva il pubblico a visioni più rassicuranti, lontane dal tono pessimistico del film.[2] Tuttavia, a seguito della distribuzione in home video e in televisione negli anni a venire, la pellicola è stata rivalutata positivamente dalla critica, elevandosi al rango di intramontabile cult della fantascienza e del fantahorror, classificatosi diverse volte come uno dei migliori film del genere e tra i più paurosi in assoluto.[3]

Per lo stesso Carpenter, che lo considera come il primo episodio della Trilogia dell'Apocalisse[4], è il preferito tra i suoi film.[5]

Il film ha avuto nello stesso anno una trasposizione letteraria, mentre nel 1991 la Dark Horse Comics ha pubblicato una miniserie a fumetti intitolata The Thing from Another World. Nel 2002 è stato sviluppato un videogioco omonimo che funge da sequel del film. Nel 2011 è uscito un prequel del film, La cosa, ambientato tre giorni prima degli eventi del film di Carpenter e incentrato sull'equipaggio norvegese che per primo scoprì l'alieno.

  1. ^ (EN) Ryan Lambie, Films That Led To Other Films Being Cancelled, su Den of Geek, 16 febbraio 2018.
  2. ^ (EN) Erik Bauer, John Carpenter on The Thing, su creativescreenwriting, Gennaio 1999.
  3. ^ (EN) The top 50 scariest movies of all time, su boston.com, 21 ottobre 2015. URL consultato il 7 febbraio 2016.
  4. ^ Intervista a John Carpenter dal DVD La cosa in Il grande cinema horror, Edizioni Master 2009.
  5. ^ La Cosa: 25 curiosità del film di John Carpenter, su cineblog.it, 29 novembre 2011. URL consultato il 7 febbraio 2016.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne