La finestra sul cortile | |
---|---|
Locandina originale | |
Titolo originale | Rear Window |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1954 |
Durata | 112 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | giallo, thriller |
Regia | Alfred Hitchcock |
Soggetto | Cornell Woolrich (racconto) |
Sceneggiatura | John Michael Hayes |
Produttore | Alfred Hitchcock |
Casa di produzione | Patron |
Distribuzione in italiano | Paramount Pictures |
Fotografia | Robert Burks |
Montaggio | George Tomasini |
Effetti speciali | John P. Fulton |
Musiche | Franz Waxman |
Scenografia | Hal Pereira, Joseph McMillan Johnson |
Costumi | Edith Head |
Trucco | Wally Westmore |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
Ridoppiaggio (1984)
|
La finestra sul cortile (Rear Window) è un film del 1954 diretto da Alfred Hitchcock, tratto dall'omonimo racconto di Cornell Woolrich.
Considerato uno dei grandi capolavori della storia del cinema,[1][2] nel 1997 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.[3] Nel 1998 l'American Film Institute l'ha inserito al quarantunesimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi,[4] mentre dieci anni dopo, nella lista aggiornata, è sceso al quarantottesimo posto.[5]
Fu presentato alla serata inaugurale della 15ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia del 1954.