La grande fuga Steve McQueen in una scena del filmTitolo originale The Great Escape
Lingua originale inglese , tedesco , francese , russo , spagnolo
Paese di produzione Stati Uniti d'America
Anno 1963
Durata 172 min
Rapporto 2,35:1
Genere avventura , guerra , commedia , drammatico
Regia John Sturges
Soggetto dal romanzo di Paul Brickhill
Sceneggiatura W. R. Burnett , James Clavell
Produttore John Sturges
Produttore esecutivo Walter Mirisch
Casa di produzione United Artists , The Mirisch Company
Fotografia Daniel L. Fapp
Montaggio Ferris Webster
Effetti speciali A. Paul Pollard
Musiche Elmer Bernstein
Scenografia Fernando Carrere , Kurt Ripberger
Costumi Bert Henrikson
Trucco Emile LaVigne
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
La grande fuga (The Great Escape ) è un film del 1963 diretto da John Sturges .
Il film è basato sul libro di Paul Brickhill , pilota australiano della Royal Australian Air Force , il cui Supermarine Spitfire venne abbattuto in Tunisia nel marzo 1943. Brickhill fu successivamente internato in Germania al campo di concentramento per ufficiali Stalag Luft III a Sagan (ora Żagań , in Polonia , ma allora nella tedesca Bassa Slesia ), dove partecipò alla realizzazione di un tunnel destinato all'evasione dal campo.[ 5]
Paul Brickhill scrisse altri testi da cui furono tratti i film: I guastatori delle dighe e Il cielo è la mia meta (storia di Sir Douglas Bader) da cui è tratta la pellicola Bader il pilota .