L'altro Tartufo o La madre colpevole | |
---|---|
Dramma in cinque atti | |
Autore | Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais |
Titolo originale | L'Autre Tartuffe ou La Mère coupable |
Lingua originale | Francese |
Ambientazione | Nel castello del conte nei pressi di Parigi |
Composto nel | 1789 - 1790 |
Prima assoluta | 26 giugno 1792 Théâtre du Marais di Parigi |
Personaggi | |
| |
Trasposizioni operistiche | La Mère coupable, opera lirica di Darius Milhaud |
L'altro Tartufo o La madre colpevole è un dramma del drammaturgo francese Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais, composto all'incirca tra il 1789 ed il 1790.
Costituisce l'ultima parte di una trilogia formata da Il barbiere di Siviglia e Il matrimonio di Figaro, ed è stato messo in musica da Darius Milhaud con il titolo La Mère coupable. A differenza delle due pièce che lo precedono che sono commedie, La madre colpevole è un dramma morale, ideale compimento delle vicende narrate nella trilogia, riguardanti la famiglia d'Almaviva.