La ragazza che sapeva troppo | |
---|---|
Letícia Román in una scena del film | |
Titolo originale | La ragazza che sapeva troppo |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1963 |
Durata | 86 minuti |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,66:1 |
Genere | giallo, thriller |
Regia | Mario Bava |
Soggetto | Ennio de' Concini, Enzo Corbucci, Eliana De Sabata |
Sceneggiatura | Ennio de' Concini, Enzo Corbucci, Eliana De Sabata |
Produttore | Alfredo Leone |
Casa di produzione | Galatea S.p.A., Coronet S.r.l. |
Fotografia | Mario Bava |
Montaggio | Mario Serandrei |
Musiche | Roberto Nicolosi |
Scenografia | Giorgio Giovannini |
Costumi | Tina Loriedo Grani |
Trucco | Euclide Santoli |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
La ragazza che sapeva troppo è un film del 1963, diretto da Mario Bava; fu la sua ultima pellicola realizzata in bianco e nero.
È generalmente considerato come il capostipite del giallo all'italiana.[1]