La regina dei castelli di carta |
---|
Una scena del film |
Titolo originale | Luftslottet som sprängdes
|
---|
Lingua originale | svedese
|
---|
Paese di produzione | Svezia, Danimarca, Germania
|
---|
Anno | 2009
|
---|
Durata | 148 min 185 min (versione integrale)
|
---|
Genere | thriller
|
---|
Regia | Daniel Alfredson
|
---|
Soggetto | dal romanzo di Stieg Larsson
|
---|
Sceneggiatura | Jonas Frykberg, Ulf Ryberg
|
---|
Produttore | Søren Stærmose
|
---|
Produttore esecutivo | Klaus Bassiner, Gunnar Carlsson, Anni Faurbye Fernandez, Wolfgang Feindt, Lone Korslund, Peter Nadermann, Ole Søndberg, Mikael Wallen
|
---|
Casa di produzione | Yellow Bird, Nordisk Film, ZDF Enterprises, Sveriges Television, Filmpool Stockholm-Mälärdalen, Film i Väst, Spiltan Underhållning
|
---|
Distribuzione in italiano | BiM Distribuzione
|
---|
Fotografia | Peter Mokrosinski
|
---|
Montaggio | Håkan Karisson
|
---|
Effetti speciali | Johan Harnesk
|
---|
Musiche | Jacob Groth
|
---|
Scenografia | Maria Håård, Jan Olof Ågren
|
---|
Costumi | Cilla Rörby
|
---|
Trucco | Jenny Fred, Love Larson
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
|
Doppiatori italiani |
---|
|
La regina dei castelli di carta (Luftslottet som sprängdes) è un film del 2009 diretto da Daniel Alfredson.
Il soggetto è tratto dall'omonimo best seller di Stieg Larsson.
La pellicola è uscita nelle sale svedesi il 29 novembre 2009 e in quelle italiane il 28 maggio 2010,
Si tratta dell'ultimo capitolo dell'iniziale trilogia Millennium (tratto dalla serie omonima) e costituisce il seguito di La ragazza che giocava con il fuoco (settembre 2009) e, ancora prima, di Uomini che odiano le donne (febbraio 2009).
Il film ha incassato 44 milioni di dollari.