Una lacuna[nb 1] è una mancanza in un manoscritto, iscrizione, testo, pittura, o opera musicale. Un manoscritto, testo o sezione che soffrono di lacune sono detti essere lacun(ul)ose.
Gli agenti atmosferici, il decadimento, e altri danni ai vecchi manoscritti o iscrizioni sono spesso responsabili di lacune — parole, frasi o interi passaggi che sono mancanti o illeggibili. I Palinsesti sono particolarmente vulnerabili. Per ricostruire il testo originale deve essere considerato il contesto. Nella papirologia e critica testuale questo può portare a ricostruzioni e interpretazioni concorrenti, se non contrapposte. Testi pubblicati che contengono lacune spesso segnano la sezione dove il testo è mancante con puntini di sospensione tra parentesi quadre. Ad esempio, "Questa frase contiene 20 parole, e [...] nomi", o "Infine, l'esercito è arrivato a [...] e si accampò."
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "nb" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="nb"/>
corrispondente