Laganadi comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Calabria |
Città metropolitana | Reggio Calabria |
Amministrazione | |
Sindaco | Michele Spadaro (lista civica) dal 12-6-2017 (2º mandato dal 13-6-2022) |
Territorio | |
Coordinate | 38°11′15.07″N 15°45′20.38″E |
Altitudine | 499 m s.l.m. |
Superficie | 8,19 km² |
Abitanti | 354[1] (31-10-2021) |
Densità | 43,22 ab./km² |
Frazioni | Lucia |
Comuni confinanti | Calanna, Reggio Calabria, San Roberto, Sant'Alessio in Aspromonte, Santo Stefano in Aspromonte |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 89050 |
Prefisso | 0965 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 080041 |
Cod. catastale | E402 |
Targa | RC |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Nome abitanti | laganioti |
Patrono | santa Maria delle Grazie |
Giorno festivo | 2ª domenica di agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Laganadi all'interno della città metropolitana di Reggio Calabria | |
Sito istituzionale | |
Laganadi (Lacanàdi in calabrese, Lachanàdes in greco-calabro[3]) è un comune italiano di 354 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Il centro si trova alle pendici dell'Aspromonte ed è posto a nord-est di Reggio. Fa parte della Comunità montana Versante dello Stretto.