Lago Malta | |
---|---|
Stato | ![]() |
Voivodato | ![]() |
Coordinate | 52°24′09″N 16°58′15″E |
Altitudine | 117 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 0,64 km² |
Lunghezza | 2,2 km |
Larghezza | 0,46 km |
Profondità massima | 5 m |
Profondità media | 3,1 m |
Idrografia | |
Origine | bacino artificiale |
Immissari principali | Cybina |
Emissari principali | Cybina |
Il lago Malta (Jezioro Maltańskie in polacco) è un lago artificiale posto alla periferia della città polacca di Poznań, nel voivodato della Grande Polonia. È stato creato nel 1952 come bacino di espansione del fiume Cybina (affluente di destra del Warta), onde evitarne esondazioni. Lungo poco più di due chilometri, ha una profondità media di circa tre metri e sorge sui possedimenti donati nel 1187 ai Cavalieri di Malta dal duca Mieszko III di Polonia (detto Il vecchio) e afferenti all'antica chiesa di San Giovanni fuori le mura.
Il lago è al centro di un vasto complesso che comprende boschi, giardini e aree attrezzate per il divertimento e la pratica di vari sport. Si ricordano tra questi una pista da sci artificiale (su un versante della collinetta detta Monte della libertà), una pista di pattinaggio su ghiaccio e alcuni percorsi destinati a ciclisti e pattinatori (con la possibilità di noleggiare rollerblades e biciclette), oltre al bacino remiero e alle strutture a questo annesse.
Lungo il lago si trovano inoltre lo zoo nuovo di Poznań e la Kolejka Parkowa Maltanka, una piccola ferrovia a scartamento ridotto; i vasti prati circostanti sono spesso sede durante l'estate di concerti di artisti internazionali, organizzati nell'ambito del Malta Międzynarodowy Festiwal Teatralny (Festival Teatrale Internazionale di Malta), importante evento che si svolge dal 1980 nei luoghi simbolo della città.