Lago Mweru-Wantipa | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Coordinate | 8°42′00″S 29°46′00.12″E |
Altitudine | 932 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 1.500 km² |
Lunghezza | 65 km |
Larghezza | 20 km |
Profondità massima | 5 m |
Profondità media | 1 m |
Idrografia | |
Bacino idrografico | 11 900 km² |
Immissari principali | vari minori |
Emissari principali | probabilmente endoreico |
Salinità | variabile |
Il lago Mweru Wantipa (a volte scritto come Mweru-wa-Ntipa e anche chiamato palude Mweru) è allo stesso tempo un lago e un sistema pantanoso dell'Africa Centrale localizzato nella Provincia del Nord della Zambia. Nel passato fu considerato un lago misterioso, giacché le fluttuazioni del livello dell'acqua e della sua salinità non si spiegano interamente con la variazione delle precipitazioni. Ciò era ingigantito dalla sua lontananza, che non permetteva ai geografi e ai geologi di prestare la stessa attenzione di quella riservata ai laghi vicini, più grandi e più accessibili, come il lago Tanganica, a 25 km all'est, o il lago Mweru, a 40 km all'ovest, con cui spesso si confonde a ragione del suo nome. Si sa che il lago si è asciugato quasi completamente in qualche occasione.[2]
Il lago Mweru Wantipa è un lago della valle del Rift situato sulla biforcazione del Rift dell'Africa Orientale, che va dal fiume Luapula fino al lago Tanganica. Ci sono alcune sorgenti calde, caratteristiche del Rift Orientale. La sua acqua è torbida in apparenza, anche se a volte sembra di colore rossastro e «leggermente oleoso».[2] Nel dialetto locale wa ntipa significa «con terracotta», di questo deriva «Mweru Wantipa» per distinguerlo dal Mweru, il suo vicino più grande e di acqua più chiara.[3]