Lago di Loppio

Lago di Loppio
Il lago tra il 1890 e il 1900
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
Provincia  Trento
ComuneMori
Coordinate45°51′48″N 10°55′12″E
Altitudine220 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie0,6 km²
Lunghezza1,87 km
Larghezza0,48 km
Profondità massimamax 4 m
Idrografia
Originenaturale-artificiale
Immissari principalinessuno
Emissari principaliRio Cameras
Mappa di localizzazione: Italia
Lago di Loppio
Lago di Loppio

Il lago di Loppio (Löppel-See o Loppl-See in tedesco, Lac de Lopi in dialetto trentino) è una zona umida situata nella valle di Loppio, in provincia di Trento, appena a sudest del passo San Giovanni; fa parte del comune di Mori, e le sue sponde occidentali costituiscono il confine con il comune di Nago-Torbole.

Originariamente era un lago vero e proprio, ma è stato accidentalmente prosciugato con la costruzione della galleria Adige-Garda nel 1956; il bacino, protetto come biotopo dal 1987, torna a riempirsi parzialmente soltanto in periodi particolarmente piovosi. È anche un sito di rilevanza storica per la presenza dell'area archeologica dell'isola di Sant'Andrea.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne