Lago Don Juan | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Coordinate | 77°33′44.2″S 161°11′28.2″E |
Altitudine | 151 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 0,03 km² |
Lunghezza | 0,3 km |
Larghezza | 0,1 km |
Profondità massima | 0,9 m |
Profondità media | 0,4 m |
Volume | 0,000003 km³ |
Idrografia | |
Origine | lago salato |
Il lago Don Juan (conosciuto anche come stagno Don Juan; in lingua inglese: Don Juan pond) è un piccolo e poco profondo lago ipersalino situato nella valle di Wright nella regione orientale dell'Antartide, nella zona delle Valli secche McMurdo, a circa 9 chilometri ad ovest del lago Vanda. Lo specchio d'acqua si incunea tra la parte meridionale del monte Asgard Range e il versante nord del Dais. Sul lato ovest si trova un piccolo affluente e una caratteristica che è stata descritta come ghiacciaio roccioso.
Con un livello di salinità del 40,2%, il lago Don Juan è considerato uno dei corpi idrici più salati del pianeta (a confronto il Mar Morto ha una percentuale di salinità del 23,1%, mentre la media degli oceani del globo si attesta sul 3,38%). A causa dell'alta concentrazione di sale, questo lago gela ad una temperatura di -53 °C.[1][2]
Il lago Don Juan fu scoperto nel 1961 e il suo nome deriva dai due piloti di elicottero, Don Roe e John Hickey, che partirono per studiare il laghetto[3]: durante tale prima esplorazione la temperatura era di -30 °C e l'acqua si trovava allo stato liquido.