Lago Namak | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Coordinate | 34°29′45″N 51°52′36″E |
Altitudine | 750 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 1800 km²; acque libere: 1 km² |
Profondità massima | 1 m |
Profondità media | 0,45 m |
Volume | 0,00145 km³ |
Idrografia | |
Immissari principali | Qom |
Emissari principali | Qom |
Il lago Namak (in persiano دریاچه نمک, Daryâče-ye Namak) è un lago salato dell'Iran centrale, ripartito amministrativamente tra le province di Qom, Esfahan e Semnan e situato circa 40 km a nord-est della città di Kashan. Copre una superficie di 1560 km², ha una profondità di circa 1,0 m e un volume di 0,78 km³. Tuttavia, questi valori possono variare notevolmente a seconda della stagione: ad esempio, durante i periodi di siccità a volte si prosciuga completamente.[1]
Il lago è alimentato principalmente dai fiumi che vi confluiscono, che scendono dallo Zagros e dall'Elburz. L'altitudine media della superficie del lago raggiunge i 788 m sul livello del mare. In senso lato, il termine Daryâče-ye Namak viene applicato anche a tutta la depressione in cui esso si trova, che costituisce uno degli otto bacini idrografici del paese. La parte orientale della depressione, insieme al Dasht-e Kavir, fornisce un habitat a varie specie di animali ed ha ricevuto lo status di parco nazionale. Il lago ha la forma di un triangolo, con il vertice superiore rivolto a nord.[2]