Laid-Back Camp | |
---|---|
ゆるキャン△ (Yurukyan) | |
![]() Logo della serie
| |
Genere | avventura[1][2], slice of life[3] |
Manga | |
Autore | Afro |
Editore | Hōbunsha |
Rivista | Manga Time Kirara Forward (2015-2019), Comic Fuz (2019-in corso) |
Target | seinen |
1ª edizione | 23 maggio 2015 – in corso |
Tankōbon | 16 (in corso) |
Serie TV anime | |
Regia | Yoshiaki Kyōgoku (st. 1-2), Shin Tosaka (st. 3) |
Composizione serie | Jin Tanaka (st. 1-2), Masafumi Sugiura (st. 3) |
Char. design | Mutsumi Sasaki (st. 1-2), Hisanori Hashimoto (st. 3) |
Musiche | Akiyuki Tateyama |
Studio | C-Station (st. 1-2), 8-Bit (st. 3) |
Rete | AT-X, Tokyo MX, SUN, KBS, BS11 |
1ª TV | 4 gennaio 2018 – in produzione |
Stagioni | 3 |
Episodi | 37 (in corso) + 4 OAV |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
1º streaming it. | Crunchyroll (sottotitolata) |
Serie TV anime | |
Heya Camp | |
Regia | Masato Jinbo |
Composizione serie | Mutsumi Ito |
Studio | C-Station |
Rete | AT-X, Tokyo MX, BS11 |
1ª TV | 6 gennaio – 23 marzo 2020 |
Episodi | 12 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
1º streaming it. | Crunchyroll (sottotitolata) |
Laid-Back Camp (ゆるキャン△?, Yurukyan, lett. "Yurucamp"), è un manga scritto e disegnato da Afro, serializzato sul Manga Time Kirara Forward di Hōbunsha dal 23 maggio 2015 al 2019 per poi spostarsi sulla testata online Comic Fuz dal febbraio dello stesso anno dove tuttora prosegue la pubblicazione. Un adattamento anime, prodotto da C-Station, è stato annunciato per gennaio 2018[4][5] ed è disponibile sottotitolato in italiano su Crunchyroll.