Lamberto di Spoleto | |
---|---|
![]() | |
Imperatore dei Romani | |
![]() | |
In carica | novembre 894[1] – 15 ottobre 898 (contestato da Arnolfo di Carinzia dall'896) |
Incoronazione | Ravenna, 30 aprile 892 (da papa Formoso) |
Predecessore | Guido di Spoleto |
Successore | Arnolfo di Carinzia |
Re d'Italia | |
In carica | novembre 894[2] – 15 ottobre 898 (contestato da Berengario del Friuli e Arnolfo di Carinzia) |
Incoronazione | Pavia, maggio 891 |
Predecessore | Guido di Spoleto |
Successore | Arnolfo di Carinzia |
Nascita | 880 circa |
Morte | Spinetta Marengo, 15 ottobre 898 |
Dinastia | Guidonidi |
Padre | Guido di Spoleto |
Madre | Ageltrude di Benevento |
Religione | Cattolicesimo |
Lamberto II di Spoleto (880 circa – Spinetta Marengo, 15 ottobre 898) è stato imperatore dei Romani e re d'Italia (891-898).