Lambrugo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Flavio Mauri (lista civica) dal 3-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 45°45′40.1″N 9°14′44.73″E |
Altitudine | 290 m s.l.m. |
Superficie | 1,84 km² |
Abitanti | 2 531[1] (31-12-2023) |
Densità | 1 375,54 ab./km² |
Comuni confinanti | Costa Masnaga (LC), Inverigo, Lurago d'Erba, Merone, Nibionno (LC) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 22045 |
Prefisso | 031 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 013121 |
Cod. catastale | E428 |
Targa | CO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 467 GG[3] |
Nome abitanti | lambrughesi |
Patrono | san Carlo Borromeo |
Giorno festivo | 4 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Lambrugo (Lambrugh in dialetto brianzolo[4][5], AFI: /lamˈbryːk/), è un comune italiano di 2 531 abitanti della provincia di Como in Lombardia.