Lancia 2000 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Berlina |
Altre versioni | Coupé |
Produzione | dal 1971 al 1974 |
Sostituisce la | Lancia Flavia |
Sostituita da | Lancia Gamma |
Esemplari prodotti | 17.066 in tutte le versioni[1] |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4555 mm |
Larghezza | 1605 mm |
Altezza | 1330 mm |
Passo | 2480 mm |
Massa | 1200 kg |
Altro | |
Auto simili | Alfa Romeo 2000 Audi_100_C1 BMW_E12 Citroën_DS Ford_Granada Mercedes-Benz W114 NSU_Ro_80 Rover P6 |
La Lancia 2000 è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica torinese Lancia tra il 1971 ed il 1974.[2]
Concepita dai tecnici Lancia prima dell'acquisizione della casa da parte della Fiat, la 2000 era, sia nella versione berlina che coupé, un'evoluzione dell'ormai datata Flavia.