Lancia Lambda Tipo 67 / 78 / 79 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Torpedo |
Altre versioni | Berlina |
Produzione | dal 1922 al 1931 |
Sostituisce la | Lancia Kappa |
Sostituita da | Lancia Artena |
Esemplari prodotti | 13.003[1] 1ª-5ª serie : 4.200[2] 6ª serie : 1.300[3] 7ª serie : 3.100[4] 8ª & 9ª serie : 3.903[5] |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4.400 / 4.660 / 4.970 / 4.973 mm |
Larghezza | 1.640 / 1.670 mm |
Altezza | 1.700 mm |
Passo | 3.100 / 3.100 / 3.420 mm |
Massa | 1.220 / 1.600 / 1.850 kg |
![]() |
La Lancia Lambda è un'automobile di alta gamma, prodotta dalla casa italiana Lancia ed evoluta in nove serie, dal 1923 al 1931. La Lambda fu assai innovativa per l’epoca poiché beneficiò dell’applicazione dell’innovativo progetto di membratura portante in lamiera imbutita ideato dallo stesso Vincenzo Lancia nel 1918. Questa soluzione tecnica fu rivoluzionaria per il settore automobilistico e divenne la base della produzione moderna di automobili.[6]