Lancia Gamma | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Berlina |
Altre versioni | Coupé |
Produzione | dal 1976 al 1984 |
Sostituisce la | Lancia 2000 |
Sostituita da | Lancia Thema |
Esemplari prodotti | 22.054[1][2] |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4580 mm |
Larghezza | 1730 mm |
Altezza | 1410 mm |
Massa | 1320 kg |
Altro | |
Assemblaggio | Lancia Chivasso |
Altre eredi | Lancia K, Lancia Thesis |
Stessa famiglia | Lancia Megagamma |
Auto simili | Audi 100 e 200 Alfa Romeo Alfa 6 BMW Serie 5 Citroën CX Fiat Argenta Mercedes W123 Renault 30 Rover SD1 Talbot Tagora |
Note | dati riferiti alla versione berlina |
![]() |
La Lancia Gamma è un modello di automobile presentato dalla Lancia nel 1976 e prodotto fino al 1984, ricoprendone il ruolo di ammiraglia.