Lancia Kappa | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Autotelaio |
Produzione | dal 1919 al 1922 |
Sostituisce la | Lancia Theta |
Sostituita da | Lancia Lambda |
Esemplari prodotti | 1810[1] |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4660 mm |
Larghezza | 1615 mm |
Passo | 3388 mm |
Massa | 1085 kg |
Altro | |
Stessa famiglia | Lancia Dikappa Lancia Trikappa |
Note | dati tecnici del telaio |
![]() |
La Kappa era il primo nuovo modello realizzato dalla Lancia dopo la prima guerra mondiale: lanciata nel 1919, disponeva di un motore a 4 cilindri molto simile a quello montato sulla precedente 25/35 HP Theta, quindi altrettanto potente (70 HP): la vettura risultava addirittura leggermente più veloce (125 km/h contro 120).