Lancia Stratos

Lancia Stratos
Una Stratos stradale
Descrizione generale
CostruttoreItalia (bandiera) Lancia
Tipo principaleCoupé
Produzionedal 1973 al 1975
Sostituisce laLancia Fulvia Coupé
Sostituita daLancia Rally 037
Esemplari prodotti498[1]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza3710 mm
Larghezza1750 mm
Altezza1080 mm
Passo2180 mm
Massa980 kg
Altro
AssemblaggioCarrozzeria Bertone
ProgettoCesare Fiorio, Gianni Tonti[2]
StileMarcello Gandini
per Bertone
Stessa famigliaFerrari Dino 246 GT
Auto similiAlpine A310, Ferrari Dino 246 GT, Fiat Dino, Lamborghini Urraco, Maserati Merak, Porsche 911
Notedati versione stradale

La Lancia Stratos è un'auto sportiva prodotta dalla casa automobilistica italiana Lancia dal 1973 al 1975. Venne disegnata da Marcello Gandini per Bertone ed equipaggiata con motore e cambio V6 Ferrari Dino espressamente per distinguersi nei rally. Dalla seconda metà degli anni 1970 la versione preparata dalla Squadra Corse Lancia HF, la Stratos HF, ottenne una lunga serie di successi che la fecero entrare nella storia della disciplina.[3][4]

  1. ^ Quattroruote / Ruoteclassiche, p. 196.
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Buzzonetti
  3. ^ (EN) The Early Years: 1973 - 1981, su wrc.com.
  4. ^ Franco Carmignani, Lancia Stratos HF, la leggendaria storia della regina dei rally, su motori.ilmessaggero.it, 29 gennaio 2018.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne