Lapio comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Provincia | Avellino |
Amministrazione | |
Sindaco | Maria Teresa Lepore (lista civica Noi e con voi per Lapio) dal 10-6-2018 |
Territorio | |
Coordinate | 40°58′56″N 14°56′50″E |
Altitudine | 500 m s.l.m. |
Superficie | 15,25 km² |
Abitanti | 1 422[1] (31-3-2022) |
Densità | 93,25 ab./km² |
Comuni confinanti | Candida, Chiusano di San Domenico, Luogosano, Montefalcione, Montemiletto, Parolise, San Mango sul Calore, Taurasi |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 83030 |
Prefisso | 0825 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 064042 |
Cod. catastale | E448 |
Targa | AV |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 932 GG[3] |
Nome abitanti | lapiani |
Patrono | san Pietro martire |
Giorno festivo | 29 aprile |
Cartografia | |
Il comune di Lapio all'interno della provincia di Avellino | |
Sito istituzionale | |
Lapìo è un comune italiano di 1 422 abitanti della provincia di Avellino in Campania. Situato nel distretto storico dell'Irpinia, Lapio sorge nella media valle del fiume Calore, in posizione soleggiata in prossimità del monte Tuoro.