Lardirago comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Cristiano Migliavacca (lista civica) dal 5-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 45°14′N 9°14′E |
Altitudine | 83 m s.l.m. |
Superficie | 5,34 km² |
Abitanti | 1 182[1] (31-8-2024) |
Densità | 221,35 ab./km² |
Comuni confinanti | Bornasco, Ceranova, Marzano, Roncaro, Sant'Alessio con Vialone |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 27016 |
Prefisso | 0382 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 018080 |
Cod. catastale | E454 |
Targa | PV |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 628 GG[3] |
Nome abitanti | lardiraghesi |
Patrono | san Sebastiano |
Giorno festivo | 20 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Lardirago (Lardirà in dialetto pavese[4]) è un comune italiano di 1 182 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese centro-orientale, sulla riva sinistra dell'Olona.