Lariosaurus

Disambiguazione – Se stai cercando informazioni sul mostro del lago di Como chiamato lariosauro, vedi Mostro lacustre#Lago di Como..
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lariosaurus
Fossile di Lariosaurus balsami
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
SuperordineSauropterygia
OrdineNothosauria
FamigliaNothosauridae
GenereLariosaurus
Specie
  • L. balsami
  • L. valceresii
  • L. lavizzarii
  • L. curionii
  • L. stensioei
  • L. hongguonensis
  • ? L. buzzii
  • ? L. xingyensis

Il lariosauro (gen. Lariosaurus) è un rettile acquatico estinto appartenente ai notosauri, vissuto nel Triassico medio (Anisico - Ladinico, circa 245-235 milioni di anni fa). I suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa (Italia, Svizzera, Spagna, Francia) e in Asia (Israele e Cina).


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne