Larsa Tell as-Senkereh | |
---|---|
Ubicazione di Larsa | |
Civiltà | sumera |
Utilizzo | città |
Epoca | 2700-500 a.C. |
Localizzazione | |
Stato | Iraq |
Città | Tell as-Senkereh |
Scavi | |
Data scoperta | 1854 |
Archeologo | Loftus |
Amministrazione | |
Visitabile | no |
Mappa di localizzazione | |
Larsa (la moderna Tell as-Senkereh e la probabile città biblica di Ellasar, Genesi 14,1[1]) fu un'importante città dell'antica Mesopotamia.
La città giace a 24 chilometri sud-est delle rovine di Uruk (la biblica Erech), vicino alla sponda orientale del canale di Shatt-en-Nil (oggi moderno Iraq meridionale). A Larsa si accenna nelle iscrizioni sumeriche fin dal tempo di Ur-Gur, 2700 o 2800 a.C., che costruì o restaurò la ziggurat di E-Babbar, il tempio dedicato al dio del sole Shamash.