Lauryn Williams | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lauryn Williams nel 2014 | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Stati Uniti | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 160 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 60 kg | ||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Velocità | ||||||||||||||||||||||||
Società | Saucony | ||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||
60 m | 7"01 (indoor - 2006) | ||||||||||||||||||||||||
100 m | 10"88 (2005) | ||||||||||||||||||||||||
200 m | 22"27 (2005) | ||||||||||||||||||||||||
200 m | 22"79 (indoor - 2004) | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Bob | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Bob a due | ||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Frenatrice | ||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 luglio 2019 | |||||||||||||||||||||||||
Lauryn Chenet Williams (Rochester, 11 settembre 1983) è una velocista e bobbista statunitense, campionessa mondiale dei 100 metri piani ad Helsinki 2005.
Specializzata nella velocità, può vantare in carriera anche due titoli di campionessa mondiale (2005 e 2007) ed uno di campionessa olimpica (2012) nella staffetta 4×100 metri. Nel bob, sport a cui si dedica dal 2013, ha conquistato la medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Soči 2014, nel ruolo di frenatrice del team pilotato da Elana Meyers.