Lazard LTD | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Borse valori | NYSE: LAZ |
ISIN | BMG540501027 |
Fondazione | 1848 a New Orleans |
Fondata da |
|
Sede principale | New York |
Persone chiave | Peter R. Orszag Presidente del cda e A.D. |
Settore | bancario |
Prodotti | servizi finanziari, investimenti bancari, asset management |
Fatturato | 2,59 miliardi di $[1] (2023) |
Utile netto | -57 milioni di $[1] (2023) |
Dipendenti | 3.201[1] (2023) |
Sito web | www.lazard.com |
Lazard è una banca d'affari di origine statunitense, molto radicata anche in Europa. Nonostante le sue dimensioni relativamente piccole (per cui è spesso stata definita una “boutique finanziaria”, piccola ma di lusso), grazie alla sua antica tradizione, è una delle banche d'affari più attive nella consulenza (advising) alle imprese per le operazioni di fusione ed acquisizione. Lazard si è sempre contraddistinta per la sua riservatezza e per la scelta di concentrarsi su clienti di grandi dimensioni. Lazard è attiva anche nell'asset management (gestione degli investimenti).
Quotata alla Borsa di New York (NYSE),[2][3] è la più grande banca d'investimento indipendente del mondo, con i principali uffici esecutivi a New York, Parigi e Londra.[4]
Lazard è stata fondata nel 1848 e opera da 41 città in 26 paesi in Nord America, Europa, Asia, Australia e America centrale e meridionale.[1] L'azienda fornisce consulenza su fusioni e acquisizioni, questioni strategiche, ristrutturazione e struttura del capitale, raccolta di capitali e finanza aziendale, nonché servizi di gestione patrimoniale a società, partnership, istituzioni, governi e privati.[1]